Renato Millioni – Fisioterapista e nutrizionista a Padova
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • News
    • Basta bullismo contro i piedi piatti
    • La carrozzina manuale: principali caratteristiche e criteri di scelta
    • Dieta chetogenica: un aiuto contro l’epilessia
    • Test per intolleranze alimentari. Sono davvero affidabili?

Servizi

Terapia manuale - manipolazione fasciale (Metodo Stecco)

Il trattamento con manipolazione fasciale permette di restituire fluidità al movimento e combattere il dolore percepito dal paziente, con la finalità ultima di riportare l’intero organismo al suo equilibrio fisiologico.

Come fisioterapista seguo la tecnica di manipolazione fasciale secondo il metodo Stecco, un metodo scientifico che può vantare numerose pubblicazioni scientifiche a conferma della propria efficacia.


Maggiori informazioni

Assistenza domiciliare

Propongo un servizio di assistenza domiciliare per venire incontro alle esigenze dei pazienti anziani che abitano a Padova e hanno difficoltà a muoversi a causa di traumi, malattie neurologiche e geriatiche, patologie ortopediche e reumatiche, disfunzioni dell'apparato neuro-muscolo-scheletrico.

Con gli esercizi riabilitativi (eseguiti a corpo libero o con l'ausilio di oggetti di uso comune), la terapia manuale e tecniche di mobilizzazione è possibile svolgere un percorso di riabilitazione personalizzato anche nel confortevole ambiente domestico. Il servizio include l'addestramento all'utilizzo di ausili e ortesi.


Maggiori informazioni

Linfodrenaggio Manuale (metodo Vodder) e linfotaping

Il linfodrenaggio è un particolare tipo di massaggio basato su specifici movimenti delicati e ritmici che favoriscono la circolazione linfatica contrastando così la stagnazione di liquido.

Come fisioterapista eseguo il linfodrenaggio secondo il metodo Vodder, e, a seconda delle necessità del paziente completo il trattamento manuale anche attraverso l'applicazione del linfotaping.


Maggiori informazioni

Piani alimentari personalizzati

È il piano alimentare che si deve adattare alle tue esigenze, non viceversa! 

Come nutrizionista sono consapevole che l’unico piano alimentare corretto è quello personalizzato: bilanciato, equilibrato e sostenibile, perché creato ad hoc con gli alimenti più adatti alle tue esigenze, sia del corpo che del… palato!


Maggiori informazioni

Nutrizione per sportivi

Un’alimentazione corretta ed equilibrata è indispensabile per soddisfare i particolari bisogni energetici e nutrizionali sia degli sportivi professionisti, ma anche dei semplici appassionati.

Come nutrizionista, mi occupo dell’alimentazione di atleti e sportivi con l’obiettivo di ottimizzare il loro allenamento attraverso un piano nutrizionale idoneo e personalizzato sulle loro caratteristiche individuali e fisiologiche.  


Maggiori informazioni

Valutazione della composizione corporea

Offro un servizio di valutazione della composizione corporea apprfondita attraverso la tecnologia  BODYMETRIX BX-2000.

BX-2000 è uno strumento di misurazione che permette un'analisi accurata della composizione dei tessuti attraverso la tecnologia degli ultrasuoni.


Maggiori informazioni

Patologie trattate

Disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche

Integrando anamnesi, esami funzionali e ragionamento clinico è possibile impostare un programma riabilitativo con obiettivi, modalità e tempi definiti, adeguati e condivisi.


Maggiori informazioni

Riabilitazione Ortopedica e Post-Chirurgica

La  riabilitazione ortopedica ha come obbiettivo ripristinare la funzionalità delle articolazioni sottoposte a intervento chirurgico ortopedico.


Maggiori informazioni

Disfunzioni VISCERALI

La manipolazione fasciale può essere la soluzione a disfunzioni viscerali, ossia degli organi interni, per disturbi che solitamente non vengono associati alle terapie manuali.


Maggiori informazioni

Disfunzioni del sistema linfatico

Gonfiore, prurito, arrossamento, formicolio, pesantezza e dolore sono i sintomi più riferiti da chi è affetto da disturbi della circolazione linfatica. 


Maggiori informazioni

News

I micronutrienti e il COVID-19

La letteratura scientifica disponibile sull’assunzione di nutrienti per il COVID-19 si concentra principalmente sulla prevenzione. Tuttavia, l’assunzione di micro e/o macro-nutrienti può essere utile non solo per prevenire l’infezione e sostenere la risposta immunitaria durante la malattia (fase acuta) ma anche per l’eventuale sindrome del “long COVID “, che è caratterizzata dall’insorgenza di vari sintomi duraturi e invalidanti.


Maggiori informazioni
22
Mar
proteine vegetali

Le proteine vegetali possono sostituire quelle animali?

Spesso ci chiede se sostituire le proteine di origine animale con quelle di origine vegetale garantisca alla dieta lo stesso apporto nutrizionale, non solo in termini di calorie ma anche di fabbisogno proteico. Spesso il valore biologico (VB) delle proteine, usato per definire la qualità delle fonti proteiche, è stato utilizzato per avvalorare la tesi che un regime alimentare vegetariano o vegano non permetta di sostenere il fabbisogno proteico nell’uomo. Ma è davvero così?


Maggiori informazioni
15
Mar
sale nella dieta

Dieta e sale: vantaggi e svantaggi del sale, quantità consigliate

Il sodio è un nutriente essenziale per il mantenimento del volume plasmatico, per l’equilibrio acido-base, la trasmissione degli impulsi nervosi e il normale funzionamento cellulare. Si trova naturalmente in numerosi alimenti come latte, carne e molluschi. Secondo le abitudini degli italiani le principali fonti di sodio sono il sale aggiunto in maniera discrezionale a tavola e il sale contenuto nei prodotti trasformati e/o conservati, artigianali e industriali.


Maggiori informazioni
8
Mar
dietista, dietologo, nutrizionista

Dietista, dietologo o nutrizionista? Quale scegliere e perché

Se vuoi curare l’alimentazione il primo suggerimento è evitare il fai-da-te e rivolgerti a un professionista dell’alimentazione, in modo da ottenere un piano alimentare personalizzato. Le figure di riferimento più comuni sono il dietista, il dietologo e il nutrizionista. A queste, spesso trascurata ma molto importante e in certi casi indispensabile, aggiungerei lo psicologo. Vediamo le differenze tra queste figure.


Maggiori informazioni
1
Mag

Dieta chetogenica: un aiuto contro l’epilessia

Si parla tanto di dieta chetogenica, a sproposito e senza conoscere realmente l’argomento. Si pensa che si tratti di una dieta iperproteica “spinta” finalizzata al dimagrimento. Ma la sua principale applicazione è un’altra…


Maggiori informazioni
16
Apr

Test per intolleranze alimentari. Sono davvero affidabili?

Credo che quasi a chiunque sia capitata la sensazione di essere poco in sintonia con un ingrediente o una categoria alimentare. Il pensiero va subito alle intolleranze alimentari e ci si domanda come fare per arrivare a una eventuale diagnosi.


Maggiori informazioni

© Copyright 2017 Renato Millioni

    • Home
    • Chi sono
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • News
    • Basta bullismo contro i piedi piatti
    • La carrozzina manuale: principali caratteristiche e criteri di scelta
    • Dieta chetogenica: un aiuto contro l’epilessia
    • Test per intolleranze alimentari. Sono davvero affidabili?
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici di sessione e cookies di profilazione di Google Analytics con IP anonimizzato. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy